L'osteopatia è una medicina alternativa volta al ripristino dello stato ed equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere attraverso specifiche tecniche di manipolazione.
Come avviene una visita osteopatica?
Sono elencate brevemente le procedure base e alcuni degli esami utili all’osteopata per trovare le soluzioni migliori.
- Raccolta delle informazioni relative ai disturbi del paziente
- Eventuale lettura di referti medici ed esami strumentali di laboratorio
- Esame strutturale
- Valutazione e trattamento osteopatico
La raccolta delle informazioni riguarda i dolori, la descrizione e la loro localizzazione, gli eventi traumatici recenti e remoti, interventi chirurgici, interventi odontoiatrici, terapie effettuate con e senza successo, visite oculistiche, specialistiche, traumi alla nascita e malattie infantili.
Gli esami strumentali di laboratorio che possono essere utili per una valutazione sono Rx, Rm, Tac, ecografie, elettromiografie, scintigrafie, ecg, moc.
L’esame strutturale consiste in una valutazione posturale, della forma e test sulla parte strutturale della persona, valutazione delle articolazioni in relazione a restrizioni di movimento e/o dolore durante il movimento; valutazione della qualità, ovvero dello stato di salute dei tessuti.
La valutazione osteopatica viene effettuata tramite test di mobilità ed esame palpatorio sulla sfera strutturale, viscerale e cranio-sacrale.
Le sedute verranno effettuate da professionisti certificati.
Costo a seduta (50 min circa): € 40